
Il Consulente del Lavoro Dott. Marco Tuscano sarà relatore per il master breve "Esperto paghe e contributi in agricoltura" di Euroconference, in 4 puntate a partire dal 24 aprile 2025.
Il Corso Esperto paghe e contributi in agricoltura fornisce le competenze necessarie per la gestione dei rapporti di lavoro in agricoltura, necessari per una corretta e puntuale elaborazione del cedolino paga attraverso l’analisi delle specificità del settore contrattuali e contributive.
Programma
1° INCONTRO Rapporti di lavoro in agricoltura: aspetti giuridici e contrattuali
- Definizione del settore agricolo: l’art. 2135 cod. civ. e la L. 92/1979
- Contrattazione collettiva di riferimento e il ruolo della contrattazione territoriale
- Qualifiche dei lavoratori e differenze di gestione
- Contratti di lavoro attuabili nel settore agricolo
- Lavoro occasionale in agricoltura (LOAGRI)
2° INCONTRO Aspetti previdenziali e assicurativi dei rapporti di lavoro in agricoltura
- Instaurazione del rapporto previdenziale: la D.A.
- Denunce contributive: il flusso UniEmens/PosAgri
- Gestione in busta paga della contribuzione
- Regimi speciali e agevolazioni zone svantaggiate e territori montani
|
3° INCONTRO Gestione del rapporto in agricoltura ed elaborazione della busta paga
- Trattamento economico dei lavoratori agricoli: il CCNL e i contratti territoriali
- Disciplina del TFR per gli OTD
- Contrattazione collettiva e riflessi in busta paga
- Gestione delle assenze (malattia, maternità e infortunio) del lavoratore agricolo
- Elaborazione della busta paga in agricoltura: casistiche e particolarità
4° INCONTRO Lavoro autonomo e fuori dal vincolo contrattuale nel settore agricolo
- Coltivatore diretto: obblighi previdenziali
- Lavoro familiare nel settore agricolo
- Tirocini e stage in agricoltura
- Forme di collaborazione imprenditoriale nel settore agricolo (reti, appalti, reciprocanza)
|