+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iter disciplinare e regolamenti

Lo Studio fornisce assistenza e consulenza nell’ambito dell'esercizio del potere disciplinare da parte del datore di lavoro.

Tra i poteri del datore di lavoro vi è il potere disciplinare, oltre al potere direttivo e di controllo. Questo importantissimo potere deve essere fatto valere nei confronti dei dipendenti seguendo delle norme e degli iter specifici, e questo per evitare che si possa ritorcere contro chi lo ha esercitato.

Una sanzione infatti, per avere valore, deve rispettare dei requisiti individuati dalla legge e delle tempistiche precise.

Le sanzioni inoltre normalmente sono collegate a dei comportamenti e delle condotte espressamente previsti all’interno di un regolamento aziendale - policy - redatto ad hoc per ogni singola azienda, in base alle specifiche esigenze della stessa.

Di seguito, si fornisce un elenco riassuntivo delle sanzioni applicabili:

  • Rimprovero verbale;
  • Ammonizione scritta;
  • Multa;
  • Sospensione;
  • Licenziamento disciplinare.

Lo Studio ha maturato una consolidata esperienza in quest'ambito, e ha prodotto numerosi pubblicazioni sulla materia, tra le quali si ricorda il volume "Il potere disciplinare del datore di lavoro privato", edito Euroconference editoria, dell'Autore Marco Tuscano. 

 

 

Studio Tuscano provides assistance and consulting services in the exercise of disciplinary authority by employers.

Among an employer’s key powers are the directive, supervisory, and disciplinary powers. The exercise of disciplinary authority, in particular, must follow specific procedures and legal requirements to prevent it from backfiring on the employer.

For a disciplinary sanction to be valid, it must meet legal standards and comply with precise timelines.

Sanctions are typically tied to specific behaviors and conduct outlined in a company’s internal regulations — policies specifically drafted for each organization according to its particular needs.

Below is a summary of the applicable disciplinary measures:

  • Verbal warning
  • Written warning
  • Fine
  • Suspension
  • Dismissal for disciplinary reasons

Studio Tuscano has developed strong expertise in this field, supported by numerous publications, including the book “Il potere disciplinare del datore di lavoro privato” authored by Marco Tuscano and published by Euroconference Editoria.