+39 030 242 4161 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News

04 Maggio 2020

Fase 2 coronavirus

Dalla data odierna, 04 Maggio 2020, inizia la Fase 2 dell’emergenza epidemiologica Covid19 come da DPCM 26 aprile 2020.

Scopri di più


30 Aprile 2020

Richieste durante ispezioni - Covid19 - Protocollo anticontagio

Con riferimento alle recenti normative in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro riguardo l'emergenza Covid19, oltre al nuovo protocollo previsto dalle parti sociali già pubblicato, intendiamo comunicarvi quanto chiesto di recente dagli ispettorati del lavoro di alcune province.

Scopri di più


27 Aprile 2020

Nuovo protocollo sicurezza Covid19 - 24 aprile 2020

E’ in vigore il nuovo “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” datato 24.04.2020 che potete trovare di seguito.

Scopri di più


16 Aprile 2020

Congedo Covid-19. Compatibilità e incompatibilità

L'Inps ha chiarito il quadro attorno alla fruizione del congedo parentale per Coronavirus.

L'istituto ha esplicitamente spiegato le situazioni di compatibilità e incompatibilità dello strumento.

Scopri di più


14 Aprile 2020

Congedo parentale COVID-19: proroga del termine

Prorogato il termine del periodo di godimento del congedo parentale COVID.

Scopri di più


09 Aprile 2020

Coronavirus - Estensione della data limite per accedere a strumenti di integrazione salariale

Novità in tema di strumenti di integrazione salariale e Coronavirus.

Scopri di più


04 Aprile 2020

Nuove provvidenze wila in ambito covid-19 per aziende, dipendenti e familiari

A seguito dell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese ed in particolar modo la Lombardia, il WILA (welfare per il settore artigiano) ha deliberato una Campagna Straordinaria COVID-19 rivolta ai dipendenti iscritti al Fondo, ai loro famigliari (coniugi/conviventi e figli) e alle loro aziende.

Scopri di più


31 Marzo 2020

Decreto Cura Italia. Divieto di licenziamento e 600 €

Pubblichiamo la terza sintesi sui provvedimenti previsti dal recente Decreto Cura Italia del 17 Marzo 2020.

Il Decreto interviene nell’ottica di salvaguardare i posti di lavoro ed assicurare un reddito ai lavoratori anche in seguito all’emergenza epidemiologica.

Scopri di più


24 Marzo 2020

Dpcm 22 marzo 2020. Limitazione alle attività lavorative. Stato e regione.

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 22 marzo 2020, il DPCM 22 marzo 2020 con il quale il Governo, al fine di contrastare e contenere l'ulteriore diffusione del virus COVID-19, dispone nuove limitazioni alle attività produttive con riferimento all'intero territorio nazionale.

Scopri di più


24 Marzo 2020

Decreto Cura Italia. Ammortizzatori sociali (Cassa integrazione ordinaria e in deroga, fondi bilaterali) e premio ai dipendenti.

Si pubblica la seconda sintesi sui provvedimenti previsti dal recente Decreto Cura Italia del 17 Marzo 2020.

Scopri di più


20 Marzo 2020

Decreto Cura Italia. I congedi

Si fornisce una prima sintesi di alcuni dei provvedimenti previsti dal recente Decreto Cura Italia del 17 Marzo 2020 in seguito all'emergenza Corona virus (covid-19).

Scopri di più


18 Marzo 2020

Coronavirus. Spostamento versamenti

Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Edizione Straordinaria n. 70 del 17 marzo 2020, dispone la proroga dei versamenti di ritenute, contributi e premi INAIL in termini leggermente più ampi rispetto a quanto inizialmente ipotizzato.

Scopri di più


18 Marzo 2020

Coronavirus. Decreto Cura Italia, colf & badanti

Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Edizione Straordinaria n. 70 del 17 marzo 2020, dispone la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi dovuti dai datori di lavoro domestico in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 31 maggio 2020.

Scopri di più


17 Marzo 2020

Gestione colf e badanti - Coronavirus

La gestione del rapporto di lavoro domestico in questo momento di emergenza sanitaria deve ovviamente tenere conto di tutte le ordinanze ministeriali e dei protocolli di sicurezza anti Covid19 - Coronavirus.

Scopri di più


16 Marzo 2020

Coronavirus. Novità in tema di smart working

I recenti decreti ministeriali, facendo fronte all’emergenza Coronavirus, hanno previsto l’alleggerimento delle condizioni previste per l’istituzione dello Smart working (o lavoro agile) per tutta la durata della situazione di emergenza prevista fino al 31 Luglio 2020. L’obiettivo è quello di agevolare le aziende, non bloccare quando possibile l’attività lavorativa e contrastare la diffusione del virus.

Scopri di più